Un caloroso augurio di buona Pasqua a tutti gli iscritti e alle loro famiglie.

Un caloroso augurio di buona Pasqua a tutti gli iscritti e alle loro famiglie.
Notizie per le iscritte
Ai sensi dell’art. 6, comma 3 del D.M. 15 marzo 2018, si trasmette l'esito delle elezioni per il rinnovo del Comitato Centrale e del Collegio dei Revisori del Conti della Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica (FNOPO) per il quadriennio 2025-2028.
Eventi dell'Ordine e Patrocinati
Cortesissime/i Iscritte/i,in occasione della Giornata Internazionale dell'Ostetrica/o, con piacere
Vi invitiamo a partecipare all'incontro online dedicato dal titolo "IL
VALORE DELLA PROFESSIONE OSTETRICA/O NEI TEMPI DI CRISI" che si terrà il10 Maggio 2025 dalle ore 9 alle ore 12.
Sarà un'occasione per condividere riflessioni, esperienze e prospettive
legate alla nostra professione, con spazio per domande e confronto
Link:
Webinar gratuito FNOPO “Ostetriche/ci fondamentali in ogni crisi umanitaria”
Il webinar, che si terrà in data 12 maggio dalle ore 15:30 alle ore 18:30, intende portare l’attenzione sul contributo della professione ostetrica durante le crisi umanitarie, sia nei piani di preparazione che di risposta alle crisi.
la Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica (FNOPO) comunica che l’Università degli Studi di Bologna, in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, sta conducendo uno studio di ricerca dal titolo “La percezione dell'empowerment tra le ostetriche italiane: uno studio descrittivo osservazionale”, il cui obiettivo è quello di indagare sulla percezione di empowerment tra le/gli Ostetric* a livello nazionale.
L’empowerment materno è uno degli elementi peculiari dell’assistenza ostetrica. Le/gli Ostetric* svolgono un ruolo fondamentale nel fornire alle donne gli strumenti per diventare competenti nel processo di gestione della propria salute. La letteratura evidenzia la necessità di valutare la percezione di empowerment delle/dei professionist* ostetric*, al fine di migliorare la qualità dell’assistenza e della sicurezza materna e neonatale.
Recentemente è stato tradotto e validato in italiano lo strumento PEMS-R-IT (Perceptions of Empowerment in Midwifery Scale Revised), atto a indagare la percezione del livello di empowerment nelle ostetriche italiane (Fumagalli, Borrelli, Galeoto, Panuccio, Pignataro, Gottardi, Nespoli, (2022). Assessment of the psychometric properties of the Italian version of the perceptions of empowerment in midwifery practice scale-revised (PEMS-R-IT) in midwives. European journal of midwifery, 6, 30. https://doi.org/10.18332/ejm/146587), e facendo seguito a questa pubblicazione si ritiene utile il successivo passo di indagine a livello nazionale.
Si riporta, di seguito, il link e il QR-code per accedere al questionario online con preghiera di massima partecipazione: