Sulla piattaforma Izeos è disponibile, ancora per pochi giorni, il corso FAD su allattamento e genitorialità responsiva.

Il corso sarà erogato fino al 19 febbraio 2025.

Per l’iscrizione al corso basta accedere al seguente link dal quale è possibile scaricare anche il programma scientifico.

pdf Circolare 17 2024(212 KB)

Notizie per le iscritte

Eventi dell'Ordine e Patrocinati

Clicca per accedere all'articolo Webinar FNOPO “Giornata Internazionale dell’Ostetrica/o”

Webinar gratuito FNOPO “Ostetriche/ci fondamentali in ogni crisi umanitaria”

Il webinar, che si terrà in data 12 maggio dalle ore 15:30 alle ore 18:30, intende portare l’attenzione sul contributo della professione ostetrica durante le crisi umanitarie, sia nei piani di preparazione che di risposta alle crisi.

 

 

la Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica (FNOPO) comunica che l’Università degli Studi di Bologna, in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, sta conducendo uno studio di ricerca dal titolo “La percezione dell'empowerment tra le ostetriche italiane: uno studio descrittivo osservazionale”, il cui obiettivo è quello di indagare sulla percezione di empowerment tra le/gli Ostetric* a livello nazionale.

L’empowerment materno è uno degli elementi peculiari dell’assistenza ostetrica. Le/gli Ostetric* svolgono un ruolo fondamentale nel fornire alle donne gli strumenti per diventare competenti nel processo di gestione della propria salute. La letteratura evidenzia la necessità di valutare la percezione di empowerment delle/dei professionist* ostetric*, al fine di migliorare la qualità dell’assistenza e della sicurezza materna e neonatale.

Recentemente è stato tradotto e validato in italiano lo strumento PEMS-R-IT (Perceptions of Empowerment in Midwifery Scale Revised), atto a indagare la percezione del livello di empowerment nelle ostetriche italiane (Fumagalli, Borrelli, Galeoto, Panuccio, Pignataro, Gottardi, Nespoli, (2022). Assessment of the psychometric properties of the Italian version of the perceptions of empowerment in midwifery practice scale-revised (PEMS-R-IT) in midwives. European journal of midwifery, 6, 30. https://doi.org/10.18332/ejm/146587), e facendo seguito a questa pubblicazione si ritiene utile il successivo passo di indagine a livello nazionale. 

Si riporta, di seguito, il link e il QR-code per accedere al questionario online con preghiera di massima partecipazione:

https://forms.office.com/e/RyhynRkt5c 

Corso FAD “La promozione dei determinanti di salute nei primi 1000 giorni di vita e il sostegno alla genitorialità” - ISS


La Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica (FNOPO) comunica che, nell’ambito delle attività promosse dal “Sistema di Sorveglianza 0-2 anni sui principali determinanti di salute del bambino” coordinata dall’Istituto Superiore di Sanità, a cui la FNOPO partecipa nello Steering Committee, è stato realizzato un corso FaD dal titolo “La promozione dei determinanti di salute nei primi 1000 giorni di vita e il sostegno alla genitorialità” rivolto a tutte le figure che sono a contatto con bambine, bambini e famiglie.
Il corso FaD è totalmente gratuito e rilascia 10 crediti ECM.


Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link:


https://www.epicentro.iss.it/formazione/MasterFad

Link utili